Vai al contenuto

Passo Dopo Passo

Mai Solo

Passo Dopo Passo

Mai Solo

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Cosa Facciamo
  • Statuto
  • Professionisti
    • Avv. Michela Scafetta
    • Medico Legale Padova
    • Psicologo
    • Psicoterapeuta
  • Documenti Utili
    • Circolari
    • Direttive
    • Sentenze
    • Decreti
    • Documenti Vari
  • Moduli
  • Tesseramento
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Cosa Facciamo
  • Statuto
  • Professionisti
    • Avv. Michela Scafetta
    • Medico Legale Padova
    • Psicologo
    • Psicoterapeuta
  • Documenti Utili
    • Circolari
    • Direttive
    • Sentenze
    • Decreti
    • Documenti Vari
  • Moduli
  • Tesseramento

NEWS

STRESS DA LAVORO CORRELATO E BORNOUT

  • Luglio 14, 2022
BORNOUT E STRESS

 

Un’ importante e tipica reazione da stress, che necessita di molta attenzione, è il Burnout.
Si tratta di una sindrome psicologica che il lavoratore sperimenta dopo un’esposizione prolungata a situazioni lavorative stressanti. Questa sindrome è costituita da tre tipi di sintomi per lo più di tipo emotivo e cognitivo

  • Esaurimento, sensazione di fatica psicofisica
  • Cinismo o disaffezione lavorativa, distacco nei confronti dell’attività lavorativa
  • Ridotta efficacia professionale, sensazione di non essere in grado di dare un giusto contributo al proprio lavoro

Il processo inizia con una fase di logoramento in cui è presente la sensazione dell’esaurimento emotivo, che deriva dal divario tra richieste lavorative e risorse personali e che non può essere alleviata in modo immediato, e questo determina stress; il distacco è una fuga psicologica per cercare di eliminare la frustrazione estraniandosi dagli altri, la conseguenza di ciò è la riduzione dell’efficacia e la diminuzione dell’autostima.

Il Burnout è una problematica che non riguarda solo le professioni di aiuto, ma è l’esito di un processo di degradamento della salute potenzialmente riscontrabile in ogni tipo di lavoro. Inoltre, esso può portare ad altre conseguenze psicofisiche negative, come i disturbi depressivi, psicosomatici e l’abuso di sostanze.

Le conseguenze negative del Burnout possono manifestarsi a diversi livelli:

  • Livello individuale si prova sofferenza fisica ed emotiva con riflessi negativi sull’ambiente familiare e sulle relazioni interpersonali intime
  • Livello dell’ambiente lavorativo si manifestano contrasti interpersonali, ridotto rendimento, assenteismo, fuga dalle proprie responsabilità
  • Livello dell’utenza diminuzione della qualità e quantità dei servizi fruiti, si vive un senso di spersonalizzazione, perdita di fiducia nelle istituzioni che erogano servizi alla persona
  • Livello della società danni economici connessi ai punti precedenti, maggiore prevalenza dei disturbi mentali e da uso di sostanze, aumento dei contenziosi legali, sfiducia verso i programmi di intervento sociale, per la salute e la sicurezza attuabili dallo Stato

Cari amici, nei prossimi articoli tratteremo lo stress da lavoro correlato nelle Forze Armate e nel Personale Civile della Difesa quale motivazione di transito. Condividete subito l’articolo con amici e colleghi. Buona Lettura!

PrevPreviousSTRESS DA LAVORO CORRELATO E MOBBING
NextL’INFLUENZA DELLO STRESS NELLE FORZE ARMATENext

Ultime notizie

LEGGE 244/2012

Settembre 12, 2022
Read More »

ASSEGNAZIONE TEMPORANEA NELLE FORZE ARMATE

Settembre 9, 2022
Read More »

ASSEGNAZIONE TEMPORANEA ART. 42 BIS LEGGE 151/2001

Settembre 9, 2022
Read More »

RICONGIUNGIMENTO DISPOSIZIONI A CARATTERE GENERALE

Settembre 8, 2022
Read More »

RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE IN AMBITO MILITARE

Settembre 8, 2022
Read More »

RICONGIUNGIMENTO E TUTELA DELLA GENITORIALITÀ

Settembre 5, 2022
Read More »

Studio Legale Scafetta

Contatti

Studio Atena

B&B Roma

B&B Padova

Servizio NCC Roma

ALMA 1986

Keep In Touch

Facebook-f
Instagram
Telegram

Passo Dopo Passo

Mai Solo

ContaTTI

  • +39 388 9893997
  • segreteria@pec.
    associazionepassodopopasso.it
  • SEDE FISCALE
    Via Domenico Vandelli 20 22100 Como (CO)

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Cosa Facciamo
  • Statuto
  • Professionisti
    • Avv. Michela Scafetta
    • Medico Legale Padova
    • Psicologo
    • Psicoterapeuta
  • Documenti Utili
    • Circolari
    • Direttive
    • Sentenze
    • Decreti
    • Documenti Vari
  • Moduli
  • Tesseramento
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Cosa Facciamo
  • Statuto
  • Professionisti
    • Avv. Michela Scafetta
    • Medico Legale Padova
    • Psicologo
    • Psicoterapeuta
  • Documenti Utili
    • Circolari
    • Direttive
    • Sentenze
    • Decreti
    • Documenti Vari
  • Moduli
  • Tesseramento

Links Utili

  • INFORMAZIONI UTILI
  • IL NOSTRO CREDO
  • PARLA CON NOI
  • CONTATTI UFFICI PERSOCIV
  • UFFICIO STAMPA
  • STORIE
  • NEWS
Menu
  • INFORMAZIONI UTILI
  • IL NOSTRO CREDO
  • PARLA CON NOI
  • CONTATTI UFFICI PERSOCIV
  • UFFICIO STAMPA
  • STORIE
  • NEWS

Associazione Nazionale “Passo Dopo Passo” © All rights reserved - 2021

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • ALMA1986
  • Avv. Michela Scafetta
  • B&B Padova
  • Contatti
  • Cosa Facciamo
  • Documenti Utili
    • Circolari
    • Decreti
    • Delibere
    • Direttive
    • Documenti Vari
    • Sentenze
  • home
  • L’Associazione
  • Medico Legale Padova
  • Menu Sinistra
    • CONTATTI UFFICI PERSOCIV
    • Dove Trovarci
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • IL NOSTRO CREDO
    • Parla Con Noi
    • PLAYLIST
    • STORIE
    • Tesseramento
    • Ufficio Stampa
  • Moduli
  • NCC Roma
  • News
  • News
  • Psicologo Dott.ssa Orsola Farina
  • Psicoterapeuta
  • Relax Room B&B
  • Statuto e Verbali
    • Statuto